L’architettura delle differenze

15,5 €
Area 08 – Ingegneria civile e Architettura
     
SINTESI
Gli architetti del Movimento Moderno avevano fermato l’orologio della storia, pretendendo che le lancette assumessero come punto zero i primi anni del nostro secolo; i loro epigoni continuano a misurare il tempo dell’architettura da quel momento, coniugando astrattezza e indifferenza.
L’architettura delle differenze si oppone a quella pretesa anacronistica e propone il ritrovamento inventivo del rapporto con la storia, le tradizioni, le tecniche, la poesia di ciascun luogo, secondo un percorso che è proprio delle vicende secolari della disciplina architettonica.
Paolo Zermani traccia, attraverso una testimonianza di prima mano e sei dialoghi con Attilio Bertolucci, Roberto Gabetti e Aimaro Isola, Ignazio Gardella, Giovanni Michelucci, Paolo Portoghesi, Aldo Rossi, un singolare itinerario tra generazioni schiudendo l’orizzonte sulla possibilità della nuova architettura di calare la lezione moderna (contro i suoi imitatori) nella vicenda ineludibile dei luoghi
pagine: 344
formato: 14 x 21,5
ISBN: 978-88-7890-000-4
data pubblicazione: Aprile 2015
marchio editoriale: Edizioni Kappa
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto