Il giusto processo tributario europeo
Efficienza e giustizia nel diritto finanziario d’Europa
                            
                                			
                                            
													
								Area 12 – Scienze giuridiche							
						
                                                
            
             
                                                
                                                
                                                
             
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
            
            
            
            
                        
            
                 
            Tweet
            
            
                  
						
							
						
						
								
                                                                    SINTESI                                                                
								
							
                                                                                                                
                                                        
                                                    
                                                    
                                                    
							La crisi economica e le controverse politiche di austerity corrono il rischio di chiudere in una pericolosa morsa i diritti fondamentali dei cittadini, quali fruitori dei servizi essenziali, da un lato, e contribuenti dall’altro. È pertanto necessario far adeguatamente salire la soglia di attenzione quanto alle modalità di progettazione e attuazione del diritto finanziario sia nella dimensione interna che in quella internazionale: all’aumento dei poteri e delle forme di coordinamento internazionale della azione finanziaria e di contrasto alle frodi corrisponde, infatti, un crescente ambito di opportunità di frodi e di abusi, e di problemi giuridici, che vanno dalla individuazione delle corrette forme giuridiche di cooperazione nelle indagini e lo scambio di informazioni, ai relativi limiti, tutele e garanzie.
Molti casi pilota si sono già manifestati e altri si intravedono all’orizzonte: la armonizzazione della disciplina dell’abuso di diritto, l’utilizzazione dei dati acquisiti illegalmente (c.d. Lista Falciani e Panama Papers), il problema del diritto al silenzio, ecc.Molte le sagaci innovazioni, ma anche le pericolose aporie, della Corte di Cassazione italiana e della Corte di Giustizia europea.
Assai preziosa, in questa direzione, la giurisprudenza della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo.
| pagine: | 204 | 
| formato: | 15 x 21 | 
| ISBN: | 978-88-6959-556-1 | 
| data pubblicazione: | Gennaio 2015 | 
| marchio editoriale: | Key editore | 
						
							SINTESI						
						
						
						
												
						
                                                
						
						
												
						
						
						
						
						
												
							
							
						
						
						



