Il ricorso per cassazione per volazione di norme di diritto
tra disciplina nazionale, disciplina UE e normativa internazionale

14,00 €
Area 12 – Scienze giuridiche
     
SINTESI
L’opera offre, sulla base della più recente giurisprudenza in materia, una guida in merito al sindacato di legittimità della Corte di cassazione per violazione di norme di diritto, che ha un ambito di applicabilità molto ampio, comprensivo, quanto alla tipologia di censure, indifferentemente, della violazione e della falsa applicazione di legge quali previste dal n. 3 dell’art. 360 cod. proc. civ. (pur trattandosi di ipotesi concettualmente distinte, come si dirà più avanti) e, quanto al tipo di normativa invocabile, di tutte le norme sostanziali – a prescindere dal sistema gerarchico delle fonti – la cui interpretazione si sia tradotta in un error in judicando (denunciabile sempre ex art. 360, n. 3, cit.) ovvero anche delle norme processuali che abbia determinato un error in procedendo in materia di giurisdizione, competenza o/e disciplina del processo, rispettivamente prese in considerazioni dai numeri 1, 2 e 4 dello stesso art. 360 cod. proc. civ.
A tutte le suindicate norme si riferisce la garanzia del primato della legge, che si affianca a quella del primato della Costituzione e a quella del rispetto del diritto UE nonché delle Convenzioni internazionali in materia di diritti fondamentali ratificate e rese esecutive dal nostro Stato, a partire dalla CEDU.
pagine: 136
formato: 15 x 21
ISBN: 978-88-6959-398-7
data pubblicazione: Novembre 2015
marchio editoriale: Key editore
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto