Esercizi di riuso dell’architettura
													
								Area 08 – Ingegneria civile e Architettura							
						
                                                
            
             
                                                
                                                
                                                
             
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
            
            
            
            
                        
            
                 
            Tweet
            
            
                  
						
							
						
						
								
                                                                    SINTESI                                                                
								
							
                                                                                                                
                                                        
                                                    
                                                    
                                                    
							Il volume attraversa le diverse figure del riuso architettonico lungo le tre sezioni in cui è suddiviso, cioè secondo i tre ambiti spaziali di riferimento del progetto. Sono esercizi che indagano il tema del riuso dell’interno architettonico di edifici esistenti, in cui è il vuoto compreso entro manufatti abbandonati o dismessi il soggetto del riuso spaziale; elaborano le forme dell’addizione architettonica necessarie alla riconfigurazione di ampie compagini deteriorate nella loro struttura edilizia o private della loro funzione principale, benché situate in contesti di città consolidata; infine, lavorano sulla rigenerazione di comparti urbani punteggiati da vuoti residuali entro il tessuto edilizio o sulla riqualificazione di ambiti territoriali interessati dalla presenza di segmenti infrastrutturali abbandonati. La sequenza delle tre sezioni è scandita da una lettura introduttiva di opere in cui l’ambito spaziale di riferimento può ritenersi affine a quello della sperimentazione didattica. La scelta di questi testi architettonici è stata orientata non solo dalla specificità del tema progettuale, ma anche dal possibile confronto tra le operazioni di forma che ne hanno configurato i risultati.							
							
                                                        | pagine: | 168 | 
| formato: | 21,5 x 23 | 
| ISBN: | 978-88-6514-167-0 | 
| data pubblicazione: | Maggio 2015 | 
| marchio editoriale: | Edizioni Kappa | 
 
						
							SINTESI						
						
						
						
												
						
                                                
						
						
												
						
						
						
						
						
												
							
							
						
						 
						




 
 
	                    	 
				 
																														
                                             
                                            