Soli, a due o separatamente insieme?
Come cambia la vita personale "nell’età della saggezza"

Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Tweet
SINTESI
Protagonisti indiscussi di questo volume sono uomini e donne, soggetti del nostro presente, over 60, che si reinventano nell’organizzazione della loro vita personale e intima. In passato, il matrimonio era la sola istituzione sociale riconoscibile per le coppie. Oggi ci si sposa e ri-sposa (re-marriage) ad eta` sempre più avanzate, sono sempre più in crescita i tassi di divorzi e separazioni; si formano inedite partnership e si diffondono nuovi modi di vivere la coppia. Ne e` espressione cruciale il complesso modello del LAT, acronimoche è anche ossimoro(vi-vere separati insieme), fenomeno emergente, le cui modalità s’inquadrano in processi generali di piu` ampia portata, riguardanti l’esperienza biografica e la sua costruzione nelle societa` postmoderne. Con questo tipo di organizzazione del privato i due membri della coppia impiegano gran parte del loro tempo non vivendo insieme e solo una (relativamente) piccola parte vivendo insieme.
pagine: | 240 |
formato: | 15 x 21 |
ISBN: | 978-88-6514-147-2 |
data pubblicazione: | Aprile 2015 |
marchio editoriale: | Edizioni Kappa |

SINTESI
