Progettare il tessuto urbano: due casi studio
Lettura e progetto dei tessuti di Via Giulia e Casal Monastero a Roma

Area 08 – Ingegneria civile e Architettura
Tweet
SINTESI
Questo quaderno costituisce una prima riflessione sui metodi e temi sperimentali nel Laboratorio di Progettazione Architettonica II del Corso di laurea in Scienze dell’Architettura e della Città (SAC) presso la Facoltà di Architettura della Sapienza Università di Roma, da me condotto durante i tre anni accademici dal 2008-2009 al 2010-2011. Accanto alle riflessioni metodologiche, sono risultate più rappresentative delle problematiche proposte e degli esiti ottenuti. Esso è rivolto agli studenti di Architettura interessati ad affrontare le tematiche relative alla progettazione nel panorama del mondo costruito; ai colleghi, con lo scopo di un confronto costruttivo nella convinzione che una conoscenza reciproca e circolare del lavoro svolto sia di arricchimento tanto per i singoli docenti, quanto per la Facoltà in generale; infine, esso è rivolto a tutti coloro che, anche esterni alla Facoltà, fossero interessati a quanto si elabora nelle ricerche progettuali all’interno della Facltà come contributo alla cultura architettonica italiana in generale.
pagine: | 45 |
formato: | digitale |
ISBN: | 978-88-6514-138-0 |
data pubblicazione: | Marzo 2012 |
marchio editoriale: | Edizioni Kappa |

SINTESI
