Roma tra le due guerre (1919 - 1944)
Architettura, modelli urbani, linguaggi della modernità

Area 08 – Ingegneria civile e Architettura
Tweet
SINTESI
Questo volume riunisce alcuni saggi scritti da Alessandra Muntoni in questi ultimi decenni sull’architettura e la strategia urbanistica perseguite a Roma tra le due guerre, perché in quel periodo del Novecento si stava giocando una partita decisiva per la cultura italiana e per la nostra città, sul modo di concepire lo spazio urbano e sul ruolo da conferire all’architettura, intesa come linguaggio pubblico, nel rinnovamento e nella rappresentazione dello spirito del tempo. Questa partita ha lasciato sul campo una serie di frammenti con i quali confrontarsi per comprendere la svolta storica che ha portato al cambiamento di una Roma città media per dimensione e importanza a una Roma capitale mondiale.
pagine: | 480 |
formato: | 20 x 28 |
ISBN: | 978-88-6514-112-0 |
data pubblicazione: | Febbraio 2015 |
marchio editoriale: | Edizioni Kappa |

SINTESI
