Acqua & architettura
Rappresentazioni

A cura di Carlo Mezzetti, Maurizio Unali
Emiliano Auriemma, Giovanni Caffio, Paolo Clini, Andrea Grimaldi, Margherita Guccione, Alessandro Luigini, Gabriele Milelli, Caterina Palestini, Carlo Pozzi, Antonella Salucci, Salvatore Santuccio, Nicolò Sardo, Alberto Sdegno, Pasquale Tunzi, Cristiana Bartolomei, Marta Magagnini, Ramona Quattrini, Alessandro Basso, Marcella Morlacchi
Presentazione di Mario Docci
Emiliano Auriemma, Giovanni Caffio, Paolo Clini, Andrea Grimaldi, Margherita Guccione, Alessandro Luigini, Gabriele Milelli, Caterina Palestini, Carlo Pozzi, Antonella Salucci, Salvatore Santuccio, Nicolò Sardo, Alberto Sdegno, Pasquale Tunzi, Cristiana Bartolomei, Marta Magagnini, Ramona Quattrini, Alessandro Basso, Marcella Morlacchi
Presentazione di Mario Docci
Area 08 – Ingegneria civile e Architettura
Tweet
SINTESI
In questo testo vengono analizzate le molteplici relazioni fra l’acqua e l’architettura che generano un caleidoscopio di rappresentazioni. Un’esplosione di immagini e forme che configurano spazi: abitabili, ancestrali, antropizzati, arcaici, archetipi, astratti, autoreferenziali, balneari, bioclimatici, camaleontici, carnevaleschi, commerciali, commemorativi, concettuali, concreti, contemporanei, cinematografici, democratici, difensivi, eclettici, ecologici, effimeri, eroici, ludens, iconografici, ideali, illuminati, illusori, immateriali, immagnifici, immersivi, impressionisti, indeterminati, fisici, minimali, moderni, monumentali, multisensoriali, navigabili, nebulizzati, necessari, nuovi, odorosi, onirici, passionali, pittorici, poetici, politici, POPolari, protetti, psichedelici, poveri, quieti, quotidiani, radicali, raffinati, rarefatti, razionali, recintati, reigiosi, retorici, riconoscibili, riflessi, riuniti, rivoluzionari, rumorosi, sacri, scenografici, scultorei, segreti, sensibili, sensoriali, simbolici solitari, sonori, silenziosi, specchiati, sperimentali, sportivi, storici, teatrali, temporanei, teorici, terapeutici, tradizionali, tradizionali tranquilli, trasparenti, tribali, undergrund, universali, urbani, utili, utopici, vacanzieri, vasti, vibranti, virtuali, vitali, volgari, vulnerabili, wrightiani, zenitali,...
pagine: | 380 |
formato: | 17 x 26 |
ISBN: | 978-88-6514-078-9 |
data pubblicazione: | Luglio 2015 |
marchio editoriale: | Edizioni Kappa |

SINTESI
