La scuola raccontata dai maestri
Dalla intercultura alla cittadinanza

Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Tweet
SINTESI
La Scuola raccontata dai Maestri. Dalla intercultura alla cittadinanza è il libro dei Maestri invitati a parlare della loro Scuola, tra antiche e nuove proposte culturali. Nel Convegno e nella Mostra del 16 Marzo 2009, sono emerse diverse aspirazioni aperte ad una pedagogia quale scienza vivente dell’essere educatori. Si rinnova l’impegno ad accompagnare l’infanzia, attentamente curiosa di cose, persone, eventi, nella vicenda dell’umanità che si ricrea. La scuola è nel passato di ciascuno di noi ed è il nostro presente, è l’ambiente nel quale si stabiliscono le prime intese intellettuali e si impara insieme a parlare ad una società talvolta disattenta e lontana, quasi a volerla sommessamente ricondurre a quella saggezza di cui i bambini sono custodi autentici. I due saggi conclusivi di Comenio sono un omaggio alla memoria del Maestro delle Nazioni, ideatore di un insegnamento universale, alimento inesauribile per la costruzione della pace.
pagine: | 176 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-6514-031-4 |
data pubblicazione: | Marzo 2015 |
marchio editoriale: | Edizioni Kappa |

SINTESI
