Il partito dei magistrati
Storia di una lunga deriva istituzionale
                            
                                			
 
                                            
													
								Area 14 – Scienze politiche e sociali							
						
                                                
            
             
                                                
                                                
                                                
             
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
            
            
            
            
                        
            
                 
            Tweet
            
            
                  
						
							
						
						
								
                                                                    SINTESI                                                                
								
							
                                                                                                                
                                                        
                                                    
                                                    
                                                    
							Questo libro di Mauro Mellini, si allontana dai punti di vista usuali secondo i quali sono giudicati, con una severità che, tuttavia, si rivela sempre inferiore a quella dovuta, avvenimenti e persone della Giustizia nel nostro Paese. Anziché guardare allo stato allarmante della disfunzione, oramai cronica e tale da lasciare ben poco spazio alla speranza, Mellini, con puntualità e quasi con puntiglio, esamina la progressiva distorsione istituzionale della macchina della giustizia, il cui potere, negli anni si è andato allargando oltre l’alveo che le è proprio, con alterazione dell’equilibrio tra i vari poteri e funzioni dello Stato.Una vera e propria “devianza” dell'apparato giurisdizionale, con tendenza a sostituirsi al potere legislativo ed a quello esecutivo, che si manifesta con la conseguente assunzione di indirizzi, finalità e connotazioni inevitabilmente politici. La Giustizia diventa governo, diventa partito.
E, conseguentemente, diventa meno giusta. Una devianza che ha origini disparate e le cui responsabilità vanno attribuite a categorie e forze politiche diverse.
Quest’opera di Mellini, dal titolo tanto provocatorio quanto realistico, sarà dunque utilissima per riflettere, ma anche, è augurabile, per agire nel senso e per le finalità da tanti auspicati.
| pagine: | 208 | 
| formato: | 14,5 x 21 | 
| ISBN: | 978-88-6272-036-6 | 
| data pubblicazione: | Ottobre 2015 | 
| marchio editoriale: | Bonfirraro Editore | 
 
						
							SINTESI						
						
						
						
												
						
                                                
						
						
												
						
						
						
						
						
												
							
							
						
						 
						




 
 
	                    	 
				