Dio è Misericordia. Testimoni in nome di Dio
Atti del Convegno del Camillianum, 24–25 maggio 2016
                            
                                			
													
								Area 15 – Scienze teologico-religiose							
						
                                                
            
             
                                                
                                                
                                                
             
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
            
            
            
            
                        
            
                 
            Tweet
            
            
                  
						
							
						
						
								
                                                                    SINTESI                                                                
								
							
                                                                                                                
                                                        
                                                    
                                                    
                                                    
							Nella Bolla di indizione del Giubileo straordinario papa Francesco afferma che la misericordia «è la legge fondamentale che abita nel cuore di ogni persona quando guarda con occhi sinceri il fratello che incontra nel cammino della vita» (Misericordiae Vultus 2). Nessuno può fare a meno della misericordia e di uomini misericordiosi. “Dio è Misericordia” significa che ha un cuore per i miseri: «Dio di misericordia — scrive F. de André — il tuo bel paradiso lo hai fatto soprattutto per chi non ha sorriso». L’attenzione è volta alla disamina della forza sanante della misericordia che non si oppone alla giustizia e ai diritti: è terapia contro ogni forma d’esclusione, violenza ed emarginazione.							
							
                                                        | pagine: | 276 | 
| formato: | 14 x 21 | 
| ISBN: | 978-88-548-9983-4 | 
| data pubblicazione: | Febbraio 2017 | 
| marchio editoriale: | Aracne | 
| collana: | Salute e salvezza | 2 | 
 
						
							SINTESI						
						
						
						
						                                                        
                                                                                                                                    
                                                                    INDICE                                                                                                                        
												
						
                                                
						
						
												
						
						
						
						
						
												
							
							
						
						 
						




 
 
	                    	 
				 
                                             
                                             
                                                                        								 
                                                                                
							    		 
                                                                                 
							    		