Viaggio nella lingua italiana
Itinerari didattici e non solo per ascoltare, parlare, leggere e scrivere nella scuola primaria
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Tweet
SINTESI
Il libro vuole fornire agli insegnanti strumenti di lavoro, riflessioni e proposte didattiche da sperimentare in classe, per un’efficace ed efficiente didattica della lingua italiana. Offre percorsi didattici, materiali esemplificativi e strategie di intervento che promuovono l’apprendimento e lo sviluppo delle abilità linguistiche: l’ascoltare e capire le parole dette da altri, il parlare, leggere e capire le parole scritte e lo scrivere. Gli argomenti trattati si riferiscono al reale operare del docente in aula. Per la sua struttura, teorica e operativa insieme, il volume si rivolge a coloro che operano già all’interno e a contatto con la scuola e agli studenti di Scienze della Formazione Primaria, futuri insegnanti.
pagine: | 456 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-548-9890-5 |
data pubblicazione: | Dicembre 2016 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
