La musica in una prospettiva sociologica

11,00 €
6,6 €
Area 14 – Scienze politiche e sociali
     
SINTESI
L’esperienza della musica come fenomeno sociale non è mai entrata compiutamente nel raggio di azione della sociologia italiana, seguendo così la sorte di altre manifestazioni della vita individuale e collettiva che, per quanto dense di implicazioni sociologiche, rimangono ancora campi poco esplorati. Recuperando la lezione degli autori classici — da Simmel a Weber, da Adorno a Schütz — questo volume intende inquadrare, in una prospettiva sociologica, il rapporto tra musica e società, al fine di mettere in luce temi di grande interesse sul piano sociale e, allo stesso tempo, questioni ancorché inesplorate, tanto sul piano dei processi comunicativi quanto su quello dei processi formativi.
pagine: 184
formato: 14 x 21
ISBN: 978-88-548-9779-3
data pubblicazione: Dicembre 2016
marchio editoriale: Aracne
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto