Italo Campanini
Il primo Lohengrin

18,00 €
10,8 €
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
     
SINTESI
Italo Campanini (1845–1896) era figlio di un fabbro e lavorava nella bottega del padre quando accorse nelle schiere garibaldine, combattendo a Milazzo e al Volturno. Iscritto alla regia scuola di musica, debuttò nel 1864 come comprimario al teatro regio di Parma. Subito dopo partì per la Russia come secondo tenore. Rientrato in Italia, nell’estate 1870 debuttò a Cento nel Rigoletto, cui seguì la stagione alla Scala di Milano che gli aprì le porte del teatro comunale di Bologna per la prima del Lohengrin. L’esecuzione fu giudicata la migliore di tutto l’Ottocento italiano. Il 4 maggio 1872 debuttò a Londra in una storica Lucrezia Borgia, nella quale raccolse un trionfo quale non si era visto fino allora in Inghilterra. La maggior parte della sua attività si svolse nei paesi anglosassoni dove venne ricordato come the ideal tenor (il tenore perfetto). Nel 1873 portò al trionfo negli Stati Uniti Aida e Lohengrin e nel 1883 inaugurò il Teatro Metropolitan di New York e fu l’unico italiano invitato a esibirsi negli spettacoli di inaugurazione della Carnegie Hall.
pagine: 248
formato: 17 x 24
ISBN: 978-88-548-9761-8
data pubblicazione: Ottobre 2016
marchio editoriale: Aracne
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto