Gli eredi di Caino
Psicopatologia dell'omicidio pubblico e privato

13,8 €
Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
     
SINTESI
L’uccisione del proprio simile rappresenta l’evento più gravido di conseguenze tra tutti quelli che un uomo può provocare. Esse riguardano non solo l’assassino, la vittima e i rispettivi familiari e conoscenti; ma anche la collettività di appartenenza e, spesso, si allargano al di là di essa, nello spazio e nel tempo, con un effetto domino che può prolungarsi per mesi, anni e addirittura influenzare il corso della storia. Alla luce di queste considerazioni, gli autori si cimentano in un’opera di classificazione del fenomeno omicidiario, valutando la tipologia di vittime e assassini, moventi espliciti e impliciti, pubblici e privati; analizzando, attraverso la citazione di singoli casi, la fisionomia, spesso contraddittoria, dell’omicidio, senza nulla concedere alla curiosità morbosa e al sensazionalismo.
pagine: 512
formato: digitale
ISBN: 978-88-548-9671-0
data pubblicazione: Settembre 2016
marchio editoriale: Aracne
SINTESI
EVENTI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto