Personalità, pedofilia e DSM-5
Come i sex offenders raccontano le loro storie
Marianna Pacciolla, Aureliano Pacciolla, Mara Romiti
Prefazione di Nicolò Marcello D'Angelo
Postfazione di Cristina Bresciani, Francesco Catozzella
Prefazione di Nicolò Marcello D'Angelo
Postfazione di Cristina Bresciani, Francesco Catozzella
Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Tweet
SINTESI
Identificare un soggetto con un disturbo pedofilico è quasi impossibile. I meccanismi di difesa che emergono in alcune tavole del TAT caratterizzano i gruppi di sex offenders oggetto della ricerca condotta dagli autori. Gli allegati on line permettono una collaborazione tra gli specialisti sulle elaborazioni e sugli aggiornamenti riguardanti la struttura della personalità e l’abuso sessuale nella clinica e nel Diritto Canonico. Il contrasto della pedopornografia e i progetti di prevenzione, però, sono possibili e quindi doverosi.
pagine: | 312 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-548-9575-1 |
data pubblicazione: | Agosto 2016 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
EVENTI
