Akhenaton e la nascita del monoteismo

20,00 €
12,00 €
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
     
SINTESI
Il libro traccia dai suoi primordi fino all’avvento di Amenofi IV/Akhenaton lo sviluppo della religione solare egiziana imperniata su Ra e sul suo rivale, il dio Tebano Amon, per quindi esporre la rivoluzione religiosa di questo enigmatico faraone che finì per proscrivere, sulla fine del regno, tutti gli dèi tranne il “dio unico” Ra-Aton. L’abolizione in toto del pantheon tradizionale dell’Egitto segna l’apparizione del primo vero e proprio monoteismo della storia dal quale derivano direttamente o indirettamente gli attuali monoteismi storici. Il libro tratta in conclusione della rilevanza attuale e dell’avvenire del monoteismo.
pagine: 392
formato: 14 x 21
ISBN: 978-88-548-9567-6
data pubblicazione: Agosto 2016
marchio editoriale: Aracne
SINTESI
EVENTI
RECENSIONI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto