I volti della paura
Psicopatologia del cinema del terrore
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Tweet
SINTESI
Il volume è il risultato dell’incontro tra la passione per il cinema risalente all’età infantile e le competenze cliniche acquisite dall’autore in 40 anni di attività specialistica all’interno di strutture istituzionali e sul territorio. Un’escursione alle origini del terrore, il sentimento negativo più intenso, filtrato attraverso la finzione visionaria del cinema, con un’analisi psicologica e psichiatrica di film più o meno celebri, ma tutti significativi da questo punto di vista. I Volti della Paura, pubblicato per la prima volta da Firenze Libri, ha vinto, nel 1998, il premio editoriale “L’Autore” e viene oggi riproposto, in forma più completa, con gli aggiornamenti intervenuti a seguito dei nuovi generi cinematografici affermatisi negli ultimi vent’anni
pagine: | 248 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-548-9525-6 |
data pubblicazione: | Settembre 2016 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
EVENTI
