Economia, finanza e corruzione
Come i valori etici influenzano il benessere dei paesi
                            
                                			
													
								Area 13 – Scienze economiche e statistiche							
						
                                                
            
             
                                                
                                                
                                                
             
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
            
            
            
            
                        
            
                 
            Tweet
            
            
                  
						
							
						
						
								
                                                                    SINTESI                                                                
								
							
                                                                                                                
                                                        
                                                    
                                                    
                                                    
							Il volume analizza il rapporto tra etica, economia e benessere, mediante indicatori numerici e metodologie originali che consentono i confronti. Il risultato, intuitivamente prevedibile ma sorprendente per la sua assolutezza, mostra che i paesi di etica consolidata hanno le migliori condizioni di vita. Solamente una solida etica è sicura portatrice di benessere. Comportamenti etici, al di là degli obblighi morali o religiosi, sono linee di condotta che hanno una ricaduta sostanziale sull’economia di una comunità. Il lavoro dà anche definizioni di corruzione intesa nell’ampio significato di “malfunzionamento”: corruzione esplicita (corruzione consapevole), corruzione che si manifesta in comportamenti entrati nel fare comune (corruzione inconsapevole) e comportamenti, decisioni, leggi e norme che rendono possibile e facilitano la corruzione (corruzione indotta).							
							
                                                        | pagine: | 160 | 
| formato: | 17 x 24 | 
| ISBN: | 978-88-548-9452-5 | 
| data pubblicazione: | Novembre 2016 | 
| marchio editoriale: | Aracne | 
 
						
							SINTESI						
						
						
						
												
						
                                                
						
						
												
						
						
						
						
						
												
							
							
						
						 
						




 
 
	                    	 
				 
                                             
                                             
                                                                        								 
                                                                                
							    		 
                                                                                 
							    		