La grande avventura dello sport fiumano
Cronache e ricordi
Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Tweet
SINTESI
Il libro mette in luce un’interessante connotazione di Fiume, la città perduta dopo la seconda guerra mondiale dall’Italia, e della sua gente: la grandissima passione per uno sport finalizzato non solo alla sana competizione, ma l’inclinazione, l’attitudine, la vocazione generalizzata, di uomini e donne all’attività sportiva. Gli sportivi fiumani rifugiatisi nel resto d’Italia e superata la difficile condizione nei campi profughi si misero in evidenza in varie discipline ai massimi livelli competitivi, olimpiadi comprese. Una storia di passione sportiva ripercorsa attraverso le cronache e i ricordi di due grandi campioni dello sport.
pagine: | 132 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-548-9403-7 |
data pubblicazione: | Giugno 2016 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
EVENTI
RECENSIONI
