Il sistema di trasporto personale automatico per le città del XXI secolo

21,00 €
12,6 €
Area 08 – Ingegneria civile e Architettura
     
SINTESI
La centralità assunta dalle aree metropolitane nel processo di crescita dei territori su di esse gravitanti ha determinato un crescente infittirsi delle relazioni tra coloro che in esse vivono, lavorano, soddisfano le proprie esigenze culturali e i propri bisogni di socialità. Per questo motivo, uno dei banchi di prova su cui tali aree si devono misurare sta nella capacità di soddisfare quote sempre maggiori di domanda attraverso un assetto del trasporto sostenibile ed efficiente. Il personal rapid transit, sistema di trasporto personalizzato, automatico e sostenibile che, sebbene da decenni al centro dell’interesse tecnico-scientifico della materia può contare solo su pochissime realizzazioni al mondo, potrebbe tornare attuale rappresentando una formidabile risposta alle odierne esigenze urbane di mobilità: in altri termini potrebbe divenire, nel percorso di innovazione dell’offerta pubblica, il naturale anello di raccordo tra i mezzi collettivi tradizionali e i nuovi sistemi cibernetici stradali.
Gli autori, dopo aver inserito il PRT all’interno di tale percorso evolutivo, ne hanno descritto le realizzazioni esistenti e quelle in progetto e hanno approfondito le caratteristiche costruttive e di esercizio dei suoi principali elementi costitutivi: il veicolo, l’infrastruttura e le stazioni.
pagine: 208
formato: 17 x 24
ISBN: 978-88-548-9202-6
data pubblicazione: Marzo 2016
marchio editoriale: Aracne
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto