La rivoluzione di Olimpia
A – Narrativa
Tweet
SINTESI
La rivoluzione auspicata e promossa da Olympe de Gouges era una rivoluzione giuridica, che mirava a dedurre, con coerente logicità dalla parità di uomo e donna di fronte al diritto penale, la loro completa parità davanti al diritto civile e politico. Parità da lei espressa, con formula sintetica e icastica, nell’articolo 10 della sua Dichiarazione dei diritti della donna e della cittadina: «La donna ha il diritto di salire sul patibolo; essa deve avere ugualmente quello di salire sulla tribuna». Oltre alla traduzione di questo documento, cui sono legati il suo nome e la sua fama, e della Dichiarazione dei diritti dell’uomo e del cittadino, che volle declinare e integrare al femminile, per affermare la completa parità giuridica naturale tra uomo e donna nella società, il testo contiene il poemetto Olimpiade, che canta in ottava rima la vita e le gesta di Olympe de Gouges, protomartire della parità giuridica tra uomo e donna.
pagine: | 108 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-548-9164-7 |
data pubblicazione: | Marzo 2016 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
EVENTI
