Il frutto proibito
Modelli di antropologia esoterica nella saga di Assassin’s Creed
Area 15 – Scienze teologico-religiose
Tweet
SINTESI
Comprendere il peccato originale e le sue conseguenze antropologiche è certamente una delle sfide più importanti che la teologia pone all’attenzione degli studiosi. Un complesso videogioco, tra i più celebrati nell’intrattenimento adolescenziale, propone una lettura esoterica del peccato originale e una sua rivisitazione tecnologica. Sopravviveranno la persona e la sua anima (anzi, il suo animus) davanti al difficile conflitto tra l’ordine dei Templari e la setta degli Assassini, tra teologia e tecnologia? Una sfida romanzata sullo sfondo dell’epica lotta tra bene e male.
pagine: | 184 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-548-9134-0 |
data pubblicazione: | Aprile 2016 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Progetto Prósopon | 4 |

SINTESI
EVENTI
