Azzardo
L’etica del rischio tra paura e ragione
Area 15 – Scienze teologico-religiose
Tweet
SINTESI
Quando si affronta il tema del rischio si tende a circoscrivere l’argomento a un contesto specifico. Un approccio multidisciplinare permette invece di disegnare una piattaforma che prevede il succedersi di diverse fasi: dapprima quella analitica, che ha lo scopo di chiarire i termini correlati; poi quella antropologica, che approfondisce gli aspetti psicologici e sociali; infine quella sistematica, che analizza la teoria. La complessa piattaforma così costruita consente di delineare gli elementi costitutivi dell’etica del rischio, avendo come riferimento l’orientamento antropologico personalista.
pagine: | 392 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-548-9128-9 |
data pubblicazione: | Febbraio 2016 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Progetto Prósopon | 3 |

SINTESI
INDICE
