Due secoli di stabilizzazione
Gli insegnamenti del passato per il peacekeeping del futuro
Co-autori Laura Quadarella Sanfelice di Monteforte, Ferdinando Sanfelice di Monteforte
Postfazione di Virgilio Ilari
Postfazione di Virgilio Ilari
Area 14 – Scienze politiche e sociali
Tweet
SINTESI
Negli ultimi decenni l’Occidente ha svolto, non sempre con esito positivo, numerose Operazioni di Pace e Interventi Umanitari, per rendere stabili Paesi colpiti da crisi o piagati da lotte intestine. È giusto quindi riflettere su quanto fatto, prima di intraprendere nuove iniziative, e la storia degli ultimi due secoli ci è di grande aiuto. Infatti, i molti errori commessi nel passato, soprattutto da Napoleone e dalla Gran Bretagna, insieme ai pochi, ma significativi successi conseguiti dagli Stati Uniti e in un paio di occasioni dalla Francia, sono un termine di paragone per le operazioni recenti e una fonte preziosa di insegnamenti per il futuro.
pagine: | 332 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-548-8913-2 |
data pubblicazione: | Dicembre 2015 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
EVENTI
RECENSIONI
