L’Accademia Filotima di Verona
Analisi economica di una associazione nobiliare di epoca moderna
Area 13 – Scienze economiche e statistiche
Tweet
SINTESI
Il lavoro attraverso l’analisi di diverse fonti contabili è teso a delineare le principali caratteristiche dell’Accademia Filotima di Verona, un’associazione nobiliare sorta in area scaligera nel 1565, la cui opera si orientò nell’educazione cavalleresca dei giovani dell’aristocrazia atesina. Un’istituzione che attraversòbuona parte del periodo segnato dalla dominazione veneziana e che vide la propria dissoluzione in contemporanea con il tramonto della Serenissima, nel 1797. Anche se lo studio è risultato di indirizzo principalmente economico, non si è comunque disdegnato di evidenziare altri aspetti legati alla quotidianità e al costume, che segnarono il corso di questo ente nobiliare.
pagine: | 188 |
formato: | digitale |
ISBN: | 978-88-548-8910-1 |
data pubblicazione: | Dicembre 2015 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
