La partitura silenziosa
Femminile e ipotesto musicale nei romanzi di Nancy Huston
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Tweet
SINTESI
Nella narrativa della scrittrice canadese Nancy Huston l’ipotesto musicale partecipa nel processo creativo agendo variamente sulla forma e sul contenuto dei romanzi. Dall’opera prima Les Variations Goldberg, al più recente Lignes de faille, l’apporto musicale risulta inoltre attivo nella strutturazione della tematica femminile. La problematica inerente al bilinguismo, la riflessione sulla memoria e gli stessi nodi autobiografici, elementi peculiari della fiction hustoniana, vengono anch’essi ricomposti nel rassicurante alveo sonoro.
pagine: | 312 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-548-8855-5 |
data pubblicazione: | Ottobre 2015 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
