Ferite da curare
Fratelli divorziati risposati o in nuova unione che desiderano la riconciliazione
Area 15 – Scienze teologico-religiose
Tweet
SINTESI
Queste pagine sono nate dalla duplice esigenza di prestare ascolto alla sofferenza di alcuni fratelli e di dare voce al loro bisogno di riconciliazione. Fratelli che, con un’espressione sintetica, vengono definiti “divorziati risposati o che vivono in nuova unione”. Questa definizione rischia di mettere dentro un’unica categoria situazioni esistenziali, storie di dolore e di rinascita, percorsi di fede, che in realtà sono molto diversi tra loro, o meglio, sono unici e irripetibili, come uniche e irripetibili sono le persone. L’autrice focalizza la sua attenzione su alcuni di questi fratelli, dolorosamente consapevoli di non potersi accostare ai sacramenti e di non essere pienamente partecipi della vita ecclesiale a causa della loro condizione esistenziale, i quali tuttavia continuano il loro percorso di fede, trasmettono ai propri figli il messaggio liberante del vangelo e partecipano con loro alla messa domenicale. Ma senza potersi nutrire alla mensa eucaristica e senza poter ricevere il perdono che desiderano.
pagine: | 116 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-8781-7 |
data pubblicazione: | Ottobre 2015 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
INDICE
