La regolazione a rotatoria delle intersezioni stradali

17,00 €
10,2 €
Area 08 – Ingegneria civile e Architettura
     
SINTESI
Il volume intende fornire le basi teoriche e gli strumenti operativi per affrontare le problematiche connesse con la regolazione delle intersezioni stradali a raso attraverso l’uso delle rotatorie: da un’esposizione generale del dispositivo di moderazione del traffico alle principali metodologie di calcolo della capacità degli ingressi in uso nei paesi occidentali (Europa, Stati Uniti e Australia), confrontando e integrando, in qualche caso con risultati di ricerche specifiche, le formule di capacità di derivazione sperimentale e quelle derivate dalla logica gap acceptance. Uno spazio particolare è dedicato alle rotatorie innovative, note come turborotatorie, nonché a un aspetto sinora poco approfondito, quello degli apprestamenti per gli utenti non motorizzati, pedoni e ciclisti.
Completa il volume un’analisi dei più interessanti aspetti della geometria dell’intersezione, che segue e interpreta, anche in modo originale, le linee guida della Federal Highway Administration.
L’opera, che deriva dall’esperienza didattica, di ricerca e professionale degli autori, mira alla formazione dell’ingegnere trasportista, ma costituisce anche un supporto utile per specifiche ricerche in materia.
pagine: 158
formato: 17 x 24
ISBN: 978-88-548-8653-7
data pubblicazione: Settembre 2015
marchio editoriale: Aracne
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto