I contratti di lavoro
Dopo il d.lgs. 15 giugno 2015, n. 81
Area 12 – Scienze giuridiche
Tweet
SINTESI
L’entrata in vigore del d.lgs. 81/2015 rappresenta un momento di transito importante per il diritto del lavoro in quanto, dopo un lungo percorso, si è giunti al definitivo riordino delle tipologie contrattuali le cui varie discipline confluiscono in un unico testo di legge. Gli aspetti di maggior rilievo toccati dalla riforma sono molti: dal contratto a tempo determinato al contratto di apprendistato, passando per l’abrogazione del contratto a progetto, fino alla nuova disciplina delle mansioni e del lavoro a tempo parziale. Questo libro vuole essere una riflessione sullo stato attuale delle cose (e delle norme vigenti) e può divenire un’occasione per suscitare spunti di critica, positiva e negativa, all’intera riforma.
pagine: | 332 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-8283-6 |
data pubblicazione: | Gennaio 2016 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
EVENTI
