Una vita
Il figlio del garzone
D – Saggistica varia
Tweet
SINTESI
La vita è un soffio dello Spirito di Dio. In libertà di coscienza l’uomo ascolta una voce, scritta da Dio dentro al cuore, che lo spinge a fare il bene e a fuggire il male. Le virtù e(ste)tiche e scientifiche creano la sapienza. La scienza non si limita ad osservare ed interpretare i dati in quanto è libera creazione della mente. La sensata esperienza è un’uni–dualità di fatti e immaginazioni. Guardando la terra, ho visto il cielo; guardando il cielo, ho visto la terra. Il materialismo riduttivo o l’idealismo anti–positivista da solo è impari: il concreto e l’astratto si compenetrano. Le leggi del pensiero e le leggi naturali o sociali gareggiano per contendersi il primato: convergono o divergono, ma non sono alternative. Mi ha sempre attratto la ricerca di un cielo nuovo e di una terra nuova, sulla scia di Dio che rinnova ogni cosa. La meccanica quantistica, la relatività o curvatura spazio–temporale e il rapporto energia–materia hanno rivoluzionato il mondo, ampliando gli orizzonti esistenziali e cognitivi. Il triangolo della copertina rappresenta l’affinità in termini di capitale tra la dimensione frattale, la legge di potenza del valore e la formula più semplice e sconvolgente della storia: E = mc2. Ri–chiedo, ora, il perdono delle mie colpe, il cui debito è riscattato dal Cristo.
pagine: | 396 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-8262-1 |
data pubblicazione: | Aprile 2015 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
