I am the people
Carl Sandburg e i Chicago Poems
                            
                                			
													
								Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche							
						
                                                
            
             
                                                
                                                
                                                
             
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
            
            
            
            
                        
            
                 
            Tweet
            
            
                  
						
							
						
						
								
                                                                    SINTESI                                                                
								
							
                                                                                                                
                                                        
                                                    
                                                    
                                                    
							Carl Sandburg (1878-1967) è stato uno dei protagonisti più innovativi della poesia americana della prima metà del Novecento e una delle personalità più autorevoli della cultura statunitense, anche se oggi la sua figura appare trascurata dalla critica accademica. Esponente appassionato e vigoroso del populismo della Chicago Renaissance, cercò di dar voce, con i suo versi spigolosi e muscolari, alle istanze dei poveri, dei lavoratori, degli sfruttati, facendo uso del linguaggio e delle immagini dell'uomo comune. Il presente volume vuole essere un invito alla riscoperta della sua opera attraverso il commento di Chicago Poems, la sua prima e più significativa raccolta poetica, pubblicata nel 1916. A quasi un secolo dalla sua pubblicazione, nel momento storico ed economico nel quale stiamo vivendo, le parole della silloge di Sandburg risuonano potenti e più che mai attuali, un monito dal passato e una guida per l'avvenire.							
							
                                                        | pagine: | 272 | 
| formato: | 14 x 21 | 
| ISBN: | 978-88-548-8157-0 | 
| data pubblicazione: | Febbraio 2015 | 
| marchio editoriale: | Aracne | 
| collana: | Studi e testi di Palazzo Serra | 7 | 
						
							SINTESI						
						
						
						
												
						
                                                
						
						
												
						
						
						
						
						
												
							
							
						
						
						



