Il maestro inventore Simón Rodríguez
Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Tweet
SINTESI
Simón Rodríguez lasciò non solo un’opera, quanto un’avventura (di scuola, di vita, di scrittura, di erranza, di impegno, di pensiero) e un carattere (audace, irriverente, contradditorio, indisciplinato, instancabile). E sono questa avventura e questo carattere, o una delle versioni possibili di questa avventura e di questo carattere, quello che Walter O. Kohan ci racconta in questo libro, bello e intelligente. Un libro che non è opera di uno storico, quanto piuttosto di un educatore che è anche filosofo e che vuole, soprattutto, darci un esempio (rigoroso e ispiratore) in relazione al quale possiamo pensare, anche noi, che significa fare/inventare scuola in tempi, come tutti, difficili. Un libro, inoltre, attraversato dal piacere generoso della scrittura, e che, per ciò stesso, ci offre una lettura piacevole, gioiosa, intelligente, adatta solo a educatori coraggiosi.
pagine: | 184 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-548-8099-3 |
data pubblicazione: | Gennaio 2015 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
