Media convergenti ed ecosistemi digitali per le reti istituzionali: teorie e modelli
Uno studio dei media della Chiesa Italiana
Anthony Clifford Lobo
Prefazione di Fabio Pasqualetti
Traduzione di Francesca Priori
Postfazione di Ivan Maffeis
Prefazione di Fabio Pasqualetti
Traduzione di Francesca Priori
Postfazione di Ivan Maffeis
Area 15 – Scienze teologico-religiose
Tweet
SINTESI
Nella Lumen Gentium, il Concilio Vaticano Secondo faceva riferimento a una molteplicità « delle capacità, delle risorse e delle abitudini delle persone», sostenendo che «ogni parte apporta un proprio contributo alle altre parti e all’intera Chiesa ». Attualmente questo contributo è influenzato da una forte espansione delle comunicazioni, che sta incidendo profondamente sulla cultura in ogni suo aspetto. Gli straordinari sviluppi della tecnologia rappresentano solo una parte di quanto sta accadendo. L’impatto dei media e del mondo digitale coinvolge i comportamenti religiosi e morali, i sistemi politico-sociali e l’istruzione. Da quando sono stati promulgati Inter Mirifica, Communio et Progressio e Aetatis Novae, espressioni come “società dell’informazione”, “cultura dei mass media” e “generazione dei media” sono diventate di uso comune. Termini come questi enfatizzano significativamente l’influenza esercitata dai media sull’esperienza umana.
pagine: | 432 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-8068-9 |
data pubblicazione: | Maggio 2015 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
EVENTI
