Verso una criminologia enantiodromica
Appunti per un modo diverso di vedere il crimine
Area 14 – Scienze politiche e sociali
Tweet
SINTESI
Può mai il bene derivare dal male? La criminalità può generare effetti positivi per la società? Attingendo a una tradizione radicata, per quanto spesso marginale, di studi, ricerche, teorie, questo testo intende offrire al lettore importanti spunti intellettuali per un nuovo modo di vedere la devianza e la criminalità. Ne scaturisce un quadro ironico, complesso, cinico, non lineare della società in cui a comportamenti devianti corrispondono effetti paradossalmente apprezzabili. È la nascita di una nuova forma di criminologia, denominata “enantiodromica”, grazie alla quale fenomeni prima considerati curiosi acquistano nuovi significati. Una voce nuova nel panorama ingessato dell'attuale criminologia.
pagine: | 264 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-548-7964-5 |
data pubblicazione: | Gennaio 2015 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
