Trombosi
Metodologie e approfondimento. Dai fattori di rischio alla gestione

5,00 €
3,00 €
zip
     
SINTESI
L’occlusione trombotica è l’evento terminale delle patologie aterotrombotiche, quali l’ictus cerebrale, l’infarto del miocardio e l’ischemia periferica. La digressione delle malattie da trombosi è molto elevata nel mondo occidentale e la morbilità e/o la mortalità sono determinate anche dalle abitudini di vita molto spesso dannose. Questo lavoro riferisce esaustivamente come ridurre il rischio trombotico e, lontano dalla pretesa di colmare i complicati processi aterotrombotici, si propone di evidenziare l’approccio pluridisciplinare per un’idonea gestione della trombosi. L’intenzione è illustrare in modo semplice, ma corretto, le basi e la fisiopatologia della trombosi, affrontando una trattazione completa, sotto vari aspetti, tutti molto attuali.
pagine: 48
formato: 17 x 24
ISBN: 978-88-548-7962-1
data pubblicazione: Dicembre 2014
marchio editoriale: Aracne
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto