Le béton armé “système Hennebique” a Messina fra XIX e XX secolo
Dalle sperimentazioni pre-terremoto del brevetto alle sue declinazioni antisismiche
Area 08 – Ingegneria civile e Architettura
Tweet
SINTESI
Dalla combinazione fra la curiosità verso uno dei materiali più rappresentativi del Novecento, il béton armé, e la passione per la storia, sostenuta da una poderosa ricerca d’archivio, ha avuto origine questo volume, nel quale le vicende di un “gigante” di portata europea come François Hennebique, pioniere dei sistemi costruttivi in calcestruzzo di cemento armato e precursore delle attuali strategie di comunicazione e managerialità, si intrecciano, passando per la realtà italiana di quel periodo, con la realtà messinese, solo apparentemente periferica, prima e dopo la tragica esperienza del terremoto del 1908, portatrice di drammatici crolli ed eroiche ricostruzioni, dando luogo a un variegato affresco che è al tempo stesso un dotto saggio tecnico e un coinvolgente romanzo storico.
pagine: | 432 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-7783-2 |
data pubblicazione: | Novembre 2014 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
