Il diritto di asilo e le misure collettive
Area 12 – Scienze giuridiche
Tweet
SINTESI
L’indagine sulla natura giuridica del diritto di asilo costituzionale e dei suoi rapporti con le altre forme di protezione ha posto molti interrogativi. La disciplina multilivello dell’asilo e i differenti inquadramenti giuridici rappresentano appieno la complessità dell’attuale sistema giuridico, caratterizzato da diversi intrecci normativi e giurisprudenziali. L’asilo costituzionale è ormai attuato dalle fonti extra ordinem, in assenza di una legge organica di disciplina interna. I respingimenti in alto mare, quale forma collettiva di espulsione, sono stati condannati dalla Corte europea dei Diritti Umani, e hanno rappresentato una delle forme più tragiche di negazione di questo diritto fondamentale.
pagine: | 556 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-7755-9 |
data pubblicazione: | Novembre 2014 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
EVENTI
