La Psicologia di una organizzazione complessa
L’autopercezione della Confartigianato della provincia di Ancona
                            
                                			
													
								Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche							
						
                                                
            
             
                                                
                                                
                                                
             
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
            
            
            
            
                        
            
                 
            Tweet
            
            
                  
						
							
						
						
								
                                                                    SINTESI                                                                
								
							
                                                                                                                
                                                        
                                                    
                                                    
                                                    
							Il lavoro è una necessità, un dovere. Malgrado ciò la filosofia e la psicologia ricercano da sempre la misura del piacere da contrapporre, compensare al dovere. Quel piacere, che Enzo Spaltro ha identificato con il bellessere, come speranza di benessere qui ed ora. Ecco allora, il compito della psicologia ergonomica, in cui la psicologia del lavoro dovrebbe finalmente evolvere aggiungendo alla  consueta analisi situazionale anche capacità progettuali e di intervento: consentire a ciascuno e a tutti gli operatori di un’azienda di poter affermare con convinzione “Io sto bene qui come a casa mia”. È un’utopia? No, la mia lunga esperienza professionale può testimoniare il  largo consenso, la piena condivisione  di un clima organizzativo ottenuto con interventi progettuali di psicologia e di ergonomia in azienda.  Come nel caso de Il Piano colore da iGuzzini Illuminazione, o la task analisis  ed il mansionario  per l’operatore alla macchina da caffè de La nuova Simonelli, oppure  lo studio posturale per l’operatore al videoterminale della Regione Marche. Ma soprattutto  le tante  imprese artigiane e  la stessa organizzazione della Confartigianato provinciale di Ancona sono state oggetto di sperimentazione continua  dell’efficacia degli interventi di psicologia ergonomica  di cui il libro vuole essere una presentazione.							
							
                                                        | pagine: | 328 | 
| formato: | 14 x 21 | 
| ISBN: | 978-88-548-7625-5 | 
| data pubblicazione: | Ottobre 2014 | 
| marchio editoriale: | Aracne | 
| collana: | A misura d’uomo. Sezione di Psicologia del lavoro | 5 | 
 
						
							SINTESI						
						
						
						
												
						
                                                
						
						
												
						
						
						
						
						
												
							
							
						
						 
						




 
 
	                    	 
				 
																														
                                             
                                             
                                                                        								 
                                                                                
							    		 
                                                                                 
							    		