L’anima del cibo
Percorsi fra emozioni e coscienza
A cura di Alma Massaro
Eleonora Adorni, Cristina Borgio, Guidalberto Bormolini, Alessandro Bruzzone, Giosiana Carrara, Francesco Ceccarelli, Stefania Consigliere, Mariagiulia Costanzo, Vichi De Marchi, Corrado Del Bò, Elena Irrera, Simona Langella, Clara Madaro, Elena Patrito, Agnese Pisoni, Lucia Portis, Eliana Quirico, Massimo Salani, Beatrice Sartini, Marco Volpe
Introduzione di Letterio Mauro
Eleonora Adorni, Cristina Borgio, Guidalberto Bormolini, Alessandro Bruzzone, Giosiana Carrara, Francesco Ceccarelli, Stefania Consigliere, Mariagiulia Costanzo, Vichi De Marchi, Corrado Del Bò, Elena Irrera, Simona Langella, Clara Madaro, Elena Patrito, Agnese Pisoni, Lucia Portis, Eliana Quirico, Massimo Salani, Beatrice Sartini, Marco Volpe
Introduzione di Letterio Mauro
Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Tweet
SINTESI
Questo volume raccoglie i contributi presentati nel corso della giornata dedicata a “L’anima del cibo”, il 31 marzo del 2014 presso il Dipartimento di Antichità, Filosofia, Storia e Geografia (DAFIST) dell’Università degli Studi di Genova. Rappresenta una mappatura dei principali significati che ha oggi il cibo. Attraverso vari interventi di carattere interdisciplinare si è cercato di focalizzare anche le tante domande che scaturiscono da scenari socio-culturali in gran parte inediti, senza dimenticare, le questioni più tradizionali che la riflessione filosofica, durante la sua storia, si è posta relativamente al cibo.
pagine: | 168 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-548-7605-7 |
data pubblicazione: | Ottobre 2014 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
INDICE
EVENTI
RECENSIONI
