Terra fredda

8,00 €
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
     
SINTESI
Terra Fredda è un romanzo ricco di storia, tradizione, sentimenti, ricerca di libertà e di modernità, di sogni e aspirazioni. La narrazione si sviluppa negli anni di Mao Zedong, della Rivoluzione Culturale e delle Comuni Popolari e si conclude nella seconda metà degli anni Settanta, in un periodo di profonde trasformazioni, che coinvolsero anche i villaggi più remoti della Cina.
Un romanzo tra campagna e città, tra arretratezza e modernità, dove le vite comuni sono il soggetto principale. Wang Anyi racconta la “sua” Cina che, nonostante il progresso e la modernizzazione, conservanei suoi angoli più remoti la forza della tradizione. Mentre la città è il luogo di una cultura di passaggio, nelle campagne la vivacità e lo spessore dei rapporti umani, il legame alla terra e alle tradizioni, costituiscono l’origine e la difesa della cultura cinese.
pagine: 148
formato: 14 x 21
ISBN: 978-88-548-7484-8
data pubblicazione: Agosto 2014
marchio editoriale: Aracne
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto