La bellezza della parola, la ricchezza del diritto
D – Saggistica varia
Tweet
SINTESI
Ricorrendo alla scrittura creativa in senso lato e all’etimologia, l’Autrice ha elaborato alcune spiegazioni dei diritti afferenti le relazioni interpersonali rivelando come le parole stesse siano già esplicative e fonti dei diritti essenziali della vita quotidiana. “Vita” è “attività” e il “diritto”, “direzione”, scaturisce dalla vita stessa che ha bisogno di un orientamento perché le persone giungano insieme ad un comune obiettivo: «Ubi societas ibi ius». Non si può con–vivere prescindendo dal diritto e il diritto non è avulso dalla vita, soprattutto relazionale.
pagine: | 76 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-548-7232-5 |
data pubblicazione: | Giugno 2014 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
