Diritti e dignità
Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Tweet
SINTESI
Angeloni inizia il suo libro scrivendo: «Occorre passare dall’Europa dei mercati a quella dei diritti; questa è la condizione per conferire all’Unione Europea legittimità democratica». I diritti e le libertà fondamentali sono in gioco. […] Se la mancanza dei diritti fondamentali è sofferta dai popoli, è lecito per essi lottare contro l’oppressione dei poteri economici, culturali, religiosi o etnici. […] Il libro di Stefano Angeloni offre una vasta e accurata panoramica del pensiero passato e presente su diritti, dignità e persona, non mancando (pur se con discrezione) di farci comprendere i suoi convincimenti personali. E ritengo che per questi meriti il suo contributo possa essere apprezzato.(Dalla Prefazione di Giuseppe Prestipino)
pagine: | 100 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-548-7219-6 |
data pubblicazione: | Maggio 2014 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Spazi filosofici | 2 |

SINTESI
EVENTI
