Appunti per una storia della marginalità e della devianza nel Medioevo
Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Tweet
SINTESI
La storia della marginalità e della devianza ha affascinato generazioni di studiosi. Ogni società viene capita in modo diverso se guardata dal punto di vista di chi ne è escluso. Questi appunti, che non hanno la pretesa di essere un corso sistematico, ripercorrono la storia delle idee sulla povertà, la devianza e l’esclusione sociale dalle radici giudaico-cristiane al pieno medioevo.
pagine: | 152 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-548-7149-6 |
data pubblicazione: | Maggio 2014 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
