Islam e Occidente
La Primavera araba, la crisi dell’Europa, il dialogo possibile
                            
                                			
													
								Area 14 – Scienze politiche e sociali							
						
                                                
            
             
                                                
                                                
                                                
             
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
            
            
            
            
                        
            
                 
            Tweet
            
            
                  
						
							
						
						
								
                                                                    SINTESI                                                                
								
							
                                                                                                                
                                                        
                                                    
                                                    
                                                    
							Sono passati tredici anni dagli attentati all’America che sconvolsero il mondo, tre dall’uccisione di Bin Laden e nell’agenda politica della vita pubblica il rapporto tra Islam e Occidente non occupa più i primi posti. Rimane però una questione fondamentale della (post-)modernità che viviamo e diventa ancora più stimolante indagarlo alla luce dei nuovi scenari storico-politici, le loro rivoluzioni e post-rivoluzioni, la nostra crisi economica e il ridimensionamento geo-politico. La Primavera araba è stata un richiamo assoluto al diritto, alla libertà, alla giustizia, all’uguaglianza e per questo merita un’esenzione speciale rispetto alle ombre di ciò che ne è seguito e ne sta seguendo. L’Europa in crisi si è dimostrata incapace di solidarizzare con le verità forti della Primavera araba perché ripiegata sul salvataggio dell’euro, una moneta unica posta a fondamento di una Unione che di fatto non esiste. Un’opera che si interroga sui delicati rapporti tra religione e politica e su come Islam e Occidente possano sottrarsi all’idea dello scontro di civiltà se capaci di operare il riconoscimento dei valori profondi e comuni che li uniscono.							
							
                                                        | pagine: | 144 | 
| formato: | 14 x 21 | 
| ISBN: | 978-88-548-7126-7 | 
| data pubblicazione: | Aprile 2014 | 
| marchio editoriale: | Aracne | 
						
							SINTESI						
						
						
						
												
						
                                                
						
						
													
								EVENTI
							
												
						
						
						
						
						
												
							
							
						
						
						



