Sud Italia nell’oblio
Una ricchezza trascurata

16,00 €
9,6 €
Area 14 – Scienze politiche e sociali
     
SINTESI
L’opera traccia una disamina sulle ragioni che hanno predeterminato l’offuscamento nella parte meridionale dell’Italia. L’analisi si addentra nelle cause ed evidenzia l’incapacità o la volontà governativa a tenere questi territori in modo disarticolato e in condizioni di miseria. La filosofia politica che ha accompagnato gli interventi e le omissioni sono il frutto di una miopia, che – nel trascurare una parte del territorio – ha indirettamente pregiudicato lo sviluppo dell’intera Nazione, peraltro fingendo di ignorare potenzialità evidenti. Il saggio appronta pure le linee d'indirizzo, ritenute efficienti per superare la disarmonia territoriale in uno spirito di sintonia ed efficienza. Nel complesso il testo si adatta a tutte le caratteristiche umane in quanto si attesta tematico e globale, retrospettivo ed evolutivo, immanente ed esplorativo, deontologico e frizzante.

Vincitore del concorso “Città di Grottammare 2017” nella sezione “Speciale di merito”.
pagine: 248
formato: 14 x 21
ISBN: 978-88-548-7070-3
data pubblicazione: Giugno 2014
marchio editoriale: Aracne
SINTESI
RECENSIONI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto