La danza jazz
Storia, cultura, tecniche
                            
                                			
													
								Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche							
						
                                                
            
             
                                                
                                                
                                                
             
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
            
            
            
            
                        
            
                 
            Tweet
            
            
                  
						
							
						
						
								
                                                                    SINTESI                                                                
								
							
                                                                                                                
                                                        
                                                    
                                                    
                                                    
							Genere di danza nato in seno alle rivoluzioni coreiche di inizio Novecento, la danza jazz acquisisce un’identità propria nel corso del secolo, divenendo l’espressione artistica di un variegato sostrato multiculturale, che spazia dalle danze africane sino ai balli folkloristici americani del XX secolo. Definita da Jack Cole — il primo vero protagonista di questo genere — «folklore urbano», la danza jazz incarna perfettamente i mutamenti artistici, culturali e sociali del secolo appena trascorso e diventa il linguaggio coreico prediletto del teatro musicale, del musical cinematografico e del varietà televisivo. Sin dalle origini il corpo danzante della danza jazz instaura un dialogo privilegiato con la musica jazz, l’unica in grado di tradurre in suono quella vis primordiale e animale da cui origina ogni suo movimento. Ne scaturisce un sensuale vocabolario coreografico che sfrutta la poliritmia musicale e si compone di elementi stilistici riconoscibili e caratteristici. La Giornata di studi sulla storia e la cultura della danza jazz, che ha avuto luogo al Teatro Nuovo di Torino il 20 aprile 2013, di cui si propongono gli atti, arricchiti e integrati da interventi inediti, ha rappresentato un’importante occasione di incontro e confronto tra studiosi, critici e alcuni protagonisti della danza italiana ed europea, e ha contribuito all’approfondimento delle problematiche inerenti il modern jazz, cercando di collocare questo genere coreico nel panorama artistico attuale e di metterne anche in evidenza il valore pedagogico nella formazione del danzatore.							
							
                                                        | pagine: | 264 | 
| formato: | 17 x 24 | 
| ISBN: | 978-88-548-6964-6 | 
| data pubblicazione: | Marzo 2014 | 
| marchio editoriale: | Aracne | 
 
						
							SINTESI						
						
						
						
						                                                        
                                                                                                                                    
                                                                    INDICE                                                                                                                        
												
						
                                                
						
						
													
								EVENTI
							
												
						
						
						
						
						
												
							
							
						
						 
						




 
 
	                    	 
				 
																														
                                             
                                             
                                                                        								 
                                                                                
							    		 
                                                                                 
							    		 
                                                                                 
							    		