La donna italica
Ruolo e prestigio delle dominae dell’antico Abruzzo
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Tweet
SINTESI
L’opera si inserisce nel filone di studi sull’archeologia di genere, che ha avuto uno sviluppo esponenziale nell’ultimo trentennio, soprattutto in ambito protostorico ed etruscologico, specificamente funerario. L’intento è stato quello di un tentativo di ricostruzione, per quanto possibile, degli aspetti ideologici e sociali del mundus muliebris dell’Abruzzo antico prima della conquista romana, quale si rivela dall’analisi dei corredi funerari. Il quadro che ne emerge è complesso e sorprendente, con fenomeni di continuità di mentalità e di costume di lunghissimo periodo, fin quasi ai nostri giorni.
pagine: | 476 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-6765-9 |
data pubblicazione: | Gennaio 2014 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Studi di Archeologia Italica | 1 |

SINTESI
EVENTI
