Cenni sulla nozione di reddito nel diritto tributario
Area 12 – Scienze giuridiche
Tweet
SINTESI
Prendendo spunto da elaborazioni teoriche sul concetto giuridico di reddito, nate nel periodo immediatamente successivo alla riforma tributaria degli anni ’70, si vuole preliminarmente osservare che l’intento principale che si intende privilegiare in questo lavoro di ricerca, non è tanto quello di arrivare alla sintesi di una nozione di reddito giuridicamente inteso che universalmente possa essere collocato in qualsivoglia tempo ed ordinamento tributario, ma, molto più semplicemente e pragmaticamente, una nozione di reddito più strettamente legata ad un preciso momento ed ad un altrettanto preciso sistema di norme positive. Inoltre si può osservare che la collimazione fra reddito economico e reddito giuridico-tributario è un esperimento destinato a fallire, mentre invece risulta sicuramente più percorribile la soluzione di arrivare alla concezione giuridica del reddito utilizzando alcuni elementi concettuali derivanti dalla scienza economica, quali mattoni fondamentali per la sua costruzione.
pagine: | 48 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-548-6734-5 |
data pubblicazione: | Dicembre 2013 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
