Jean-Philippe Schmit. Alle origini della conservazione
A cura di Vittorio Foramitti
Area 08 – Ingegneria civile e Architettura
Tweet
SINTESI
Jean-Philippe Schmit è un personaggio poco noto alla storiografia sul restauro architettonico. Figura decisamente poliedrica, nel Ministero dei culti francese era preposto al controllo degli interventi sugli edifici diocesani, ed in tale ruolo cominciò a studiare l’architettura gotica e le problematiche della conservazione dei monumenti. Nel 1845 pubblicò il Nouveau manuel complet de l’architecte des monuments religieux, forse il primo manuale di restauro architettonico. Il testo aveva lo scopo di raccogliere e divulgare il pensiero degli archeologi francesi, ed ebbe probabilmente una notevole influenza su Camillo Boito all’epoca della definizione dei principi della disciplina italiana del restauro nel 1883. In questa pubblicazione vengono per la prima volta tradotti alcuni testi di Schmit, con un’introduzione critica al fine di favorire una valutazione dei rapporti e delle influenze che ebbero sulla teoria del restauro sviluppata in Europa nei decenni successivi.
pagine: | 128 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-6533-4 |
data pubblicazione: | Ottobre 2013 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
